 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Rating Advisory e Adeguato Assetto Organizzativo: riflessioni sul nuovo Codice della Crisi d'Impresa

Articolo

Fisco

Rating Advisory e Adeguato Assetto Organizzativo: riflessioni sul nuovo Codice della Crisi d'Impresa

lunedì, 29 luglio 2019

In un sistema ancora fortemente bancocentrico quale è il tessuto produttivo delle PMI italiane, l'impatto della crisi economico-finanziaria internazionale si è manifestato con rilievi ancor più significativi in termini di credit crunch. Le erogazioni alle imprese da parte degli istituti di credito si sono di fatto contratte gradualmente, acuendo problematiche inerenti alla liquidità per le realtà aziendali percepite come maggiormente rischiose. 

Scritto da: Bowinkel Mario

Nodo centrale della questione sono stati i crediti deteriorati ed il tentativo a livello europeo, con gli accordi di Basilea, di contenerne il volume.

Dopo oltre un decennio, assistiamo ancora agli effetti delle gravi problematiche sorte all'alba del secondo millennio e, questo è certo, il sistema produttivo e finanziario odierno è mutato profondamente e radicale è l'innovazione che le imprese leader hanno apportato nei propri modelli di business e di gestione finanziaria.

Il cambiamento è stato repentino ed ha riguardato il sistema finanziario, i modelli gestionali delle PMI così come chiaramente le figure professionali che assistono a vario titolo le aziende. Ed è emerso quindi il ruolo fondamentale e strategico del Dottore Commercialista specializzato in materia di Finanza Aziendale, con un focus particolare alle tematiche del Rating - Rating Advisory - della Pianificazione economico-finanziaria e dei canali complementari a quello bancario. Ancora, negli anni più recenti assistiamo ad un nuovo ed epocale cambio di paradigma, fatto di FinTech, di Criptovalute e della tecnologia Blockchain. Ma per comprendere a fondo tutto ciò, anticipando i cambiamenti in atto e le opportunità che ne derivano, è necessario apprendere i principi di base su cui poggiano oggi le valutazioni inerenti al merito creditizio delle imprese (Modelli di Rating Assignment).

Più evolute, infatti, divengono le tecniche di misurazione del rischio e più sofisticati i sistemi di valutazione per la concessione del credito adottati dalle banche, che approcciano il rapporto con la propria clientela sulla base di criteri sempre più selettivi. Ed inoltre tale attività di analisi non si esaurisce in una fase iniziale di avvio del rapporto, bensì - anche a seguito dell'evoluzione della normativa di riferimento e dei relativi vincoli regolamentari - gli intermediari finanziari dovranno espletare un monitoraggio proattivo continuo del merito di credito dei ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati