 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Copie conformi agli originali nella dematerializzazione dei documenti analogici: la certificazione di processo ex art. 22 del CAD secondo il Notariato

Articolo

Fisco

Copie conformi agli originali nella dematerializzazione dei documenti analogici: la certificazione di processo ex art. 22 del CAD secondo il Notariato

venerdì, 01 marzo 2019

L’art. 22 comma 1-bis del CAD stabilisce che la conformità all’originale di una copia per immagine di un documento analogico può essere attestata anche con una certificazione di processo. Uno studio del Notariato, in assenza di norme, individua le modalità in cui si potrebbe validamente procedere.

Scritto da: Spedicato Annalisa

Con l’intento di facilitare e semplificare il processo di dematerializzazione di una rilevante mole di documenti cartacei e in generale analogici, l’art. 22 del Codice dell’Amministrazione Digitale al comma 1-bis recentemente aggiunto dall'art. 22, comma 1, lett. b), D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217, ha introdotto il concetto di “certificazione di processo” con riferimento alla copia per immagine su supporto informatico di un documento originariamente formato su supporto analogico (si parla di copia per immagine e non di copia informatica*).

 

Tale articolo stabilisce che la copia per immagine di documento originale analogico per essere valida deve essere prodotta mediante processi e strumenti che assicurano che il documento informatico abbia contenuto e forma identici a quelli del documento analogico da cui è tratto, previo raffronto dei documenti o attraverso certificazione di processo nei casi in cui siano adottate tecniche in grado di garantire la corrispondenza della forma e del contenuto dell’originale e della copia. Poi continua la norma ai successivi commi : 2. Le copie per immagine su supporto informatico di documenti originali formati in origine su supporto analogico hanno la stessa efficacia probatoria degli originali da cui sono estratte, se la loro conformità è attestata da un notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato, secondo le regole tecniche stabilite ai sensi dell’articolo 71. 3. Le copie per immagine su supporto informatico di documenti originali formati in origine su supporto analogico nel rispetto delle regole tecniche di cui all’articolo 71 hanno la stessa efficacia probatoria degli originali da cui sono tratte se la loro conformità all’originale non è espressamente disconosciuta. 4. Le copie formate ai sensi dei commi 1, 1-bis, 2 e 3 sostituiscono ad ogni effetto di legge gli originali formati in origine su supporto analogico, e sono idonee ad assolvere ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati