Ai fini procedurali, l’omessa corresponsione:
- di un saldo periodico;
- dell’acconto annuale (mensile o trimestrale);
esplica effetti solamente nella compilazione di campo 3 di rigo VL30 relativo all’Iva periodica versata.
Nel campo 2 del rigo VL30, come precedentemente accennato, deve risultare rilevato quanto effettivamente dovuto per il periodo d’imposta oggetto di adempimento dichiarativo, per cui la predetta violazione non determina l’assunzione di una specifica rilevanza e, di conseguenza, non assume rilievo pratico nell’individuazione del saldo annuale della dichiarazione Iva, in quanto l’individuazione deve avvenire prendendo in considerazione l’entità maggiore degli ammontari indicati al campo 2 del rigo VL30 (Iva periodica dovuta) e al campo 3 dello stesso rigo (Iva periodica versata).
A chiarimento dell’assunto, si analizza un’esemplificazione numerica.
Caso
Si consideri l’ipotesi di un contribuente ordinario trimestrale che presenta la seguente situazione:
Liquidazione |
Saldo a debito |
Versamento eseguito |
|