 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Legittimazione passiva dell’amministratore anche per le aree esterne al condominio, adibite all’uso comune

Articolo

Condominio

Legittimazione passiva dell’amministratore anche per le aree esterne al condominio, adibite all’uso comune

mercoledì, 09 gennaio 2019

In tema di controversie condominiali, la legittimazione dell’amministratore del condominio dal lato passivo, ai sensi dell’art. 1131, secondo comma, c.c., non incontra limiti e sussiste, anche in ordine all’interposizione d’ogni mezzo di gravame che si renda eventualmente necessario, in relazione ad ogni tipo d’azione, anche reale o possessoria, promossa nei confronti del condominio da terzi o da un singolo condòmino, avente ad oggetto le parti comuni dello stabile condominiale, tali dovendo estensivamente ritenersi anche quelle esterne, purché adibite all’uso comune di tutti i condòmini. 

Scritto da: Trapuzzano Cesare

Le comproprietarie di uno stabile, con annesso cortile, evocavano in giudizio il condominio del confinante edificio, sulla cui facciata insisteva uno dei lati perimetrali del cortile. Chiedevano che si accertasse e dichiarasse che era stata costituita, in favore del condominio convenuto, solo ed esclusivamente una servitù di passaggio pedonale mentre il condominio aveva posizionato nel cortile dei bidoni dell’immondizia e dei sacchi di rifiuti di vario genere. Ritenendo che siffatta condotta costituisse violazione del loro diritto di proprietà, chiedevano, quindi, la condanna del condominio al ripristino dello status quo ante e alla rimozione di tutto quanto vi era stato indebitamente collocato.

Il condominio si costituiva e instava per il rigetto dell’avversa domanda; in via riconvenzionale, chiedeva che fosse dichiarato l’intervenuto acquisto per usucapione del diritto d’uso o del diritto di servitù a carico del cortile di proprietà delle attrici.

L’adito tribunale rigettava la domanda delle attrici, opinando per il difetto di legittimazione passiva del condominio, nonché la domanda riconvenzionale del condominio.

Proposto appello da parte delle attrici e appello incidentale da parte del condominio, la Corte territoriale rigettava sia il gravame principale sia il gravame incidentale e compensava integralmente le spese del grado. In particolare, il giudice dell’impugnazione confermava il difetto di legittimazione passiva dell’amministratore del condominio, sostenendo che tale legittimazione si sarebbe radicata solo ove fosse stato controverso un bene annoverabile tra quelli di cui all’art. 1117 c.c. Evidenziava che, viceversa, nella fattispecie il bene oggetto di causa – ossia l’area cortilizia – non costituiva un bene condominiale, bensì un bene di proprietà esclusiva delle attrici, sicché doveva essere disconosciuta la legittimazione passiva del condominio, tanto più che l’uso improprio del cortile doveva ascriversi ai singoli condòmini.

Attraverso il proposto ricorso in cassazione le ricorrenti hanno dedotto la violazione ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati