 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Lavoro domestico, tra festività natalizie e chiusure annuali

Articolo

Lavoro

Lavoro domestico, tra festività natalizie e chiusure annuali

mercoledì, 19 dicembre 2018

Busta paga di dicembre per colf e badanti: gestione della gratifica natalizia, festività, straordinari, trasferte, ferie natalizie, sospensioni lavoro, anticipo trattamento di fine rapporto e pagamento MAV.

Scritto da: De Luca Massimo

Siamo nel mese di dicembre e come ogni anno, anche per il lavoro domestico, si procede ad una serie di adempimenti nei confronti del proprio collaboratore. Ma andiamo con ordine e proviamo a simulare una serie di possibilità in cui potremmo incorrere durante questo periodo estremamente impegnato in vista delle festività natalizie. 

È frequente in questo chiedere al lavoratore che lavori delle ore di lavoro straordinario. Questo significa che il datore di lavoro, oltre alla normale liquidazione della retribuzione ordinaria calcolata sulle ore effettivamente lavorate contrattualizzate, qualora vi siano ore di lavoro aggiuntive, dovrà inserirle in busta paga con una voce retributiva separata e maggiorata con le percentuali indicate nel seguente schema: 

LAVORO STRAORDINARIO
MAGGIORAZONE RETRIBUTIVA STRAORDINARIO
Maggiorazione del 25% Lavoro prestato dalle ore 6:00 alle ore 22:00
Maggiorazione del 50% Lavoro prestato dalle ore 22:00 alle ore 6:00
Maggiorazione del 60% Lavoro prestato di domenica (salvo ipotesi art. 15, comma 9) o in una delle festività indicate nell’art. 17.

 

Il ricorso alle prestazioni di lavoro straordinario è ammesso previo accordo tra le parti. Di fatto al lavoratore potrà essere richiesta una prestazione lavorativa oltre l’orario stabilito, sia di giorno che di notte, e potrà essere lavorata salvo un suo giustificato motivo di impedimento. Le ore di lavoro straordinario debbono essere richieste con almeno un giorno di preavviso, ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati