 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Eco bonus e Sisma bonus: per le imprese in contabilità semplificata le detrazioni seguono sempre il principio di cassa

Articolo

Fisco

Eco bonus e Sisma bonus: per le imprese in contabilità semplificata le detrazioni seguono sempre il principio di cassa

lunedì, 29 ottobre 2018

Ad avviso dell’Agenzia delle entrate per le imprese in contabilità semplificata che determinano il reddito secondo le disposizioni contenute nell’art. 66 del TUIR, il pagamento delle spese per le quali è possibile fruire delle detrazioni per interventi di riqualificazione energetica (di cui all’art. 1, commi da 344 a 347, della L. n. 296/2006) e per interventi volti a miglioramento sismico di edifici esistenti (di cui all’art. 16, comma 1-bis, del D.L. n. 63/2013) deve necessariamente essere eseguito mediante bonifico bancario o postale; inoltre l’individuazione del periodo d’imposta in cui si ha diritto a fruire della detrazione occorre sempre seguire il criterio di cassa.

Scritto da: Selvi Valter

Tale chiarimento, solo all’apparenza banale e scontato, è stato fornito dall’Agenzia delle entrate nella risposta ad interpello n. 46 del 22 ottobre 2018, nella quale il tema delle modalità di fruizione delle detrazioni in oggetto da parte delle imprese è stato per la prima volta affrontato alla luce dell’introduzione del regime di cassa quale regime “naturale” di determinazione del reddito per le cd. “imprese minori” (art. 66 del TUIR).

Le detrazioni per le imprese

A differenza della detrazione per interventi di ristrutturazione edilizia, riservata ai soggetti Irpef non titolari di partita IVA, le detrazioni per interventi di riqualificazione energetica e per interventi antisismici possono essere fruite anche dagli esercenti arti e professioni e dai soggetti titolari di reddito d’impresa (imprese individuali, società di persone, società di capitali ed enti commerciali).

Con riferimento all’eco-bonus l’art. 2, primo comma, del decreto attuativo (D.M. 19 febbraio 2007) stabilisce difatti che il beneficio fiscale spetta anche ai soggetti titolari di reddito d'impresa che sostengono le spese per  l’esecuzione degli interventi agevolati su edifici esistenti, su parti di edifici esistenti o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, posseduti o detenuti.

Per fruire della detrazione gli interventi devono pertanto essere eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali (per l’attività d’impresa o professionale).

Ai fini della detrazione è poi necessario porre in essere gli adempimenti previsti dall’art. 4 del decreto attuativo che, con riferimento alle modalità di pagamento, impone l’utilizzo del bonifico bancario o postale “dedicato”, dal quale devono risultare:

  • la causale del versamento, con l’indicazione degli estremi della norma agevolativa;
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati