 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Nuovo Codice Privacy in Gazzetta Ufficiale. Assegnato al Garante il compito di predisporre misure di semplificazione per PMI

Articolo

Fisco

Nuovo Codice Privacy in Gazzetta Ufficiale. Assegnato al Garante il compito di predisporre misure di semplificazione per PMI

mercoledì, 05 settembre 2018

Le novità previste dal decreto delegato n. 101 del 10 agosto 2018 che ha modificato il Codice Privacy (D. Lgs. n. 196/2003) sono diverse, molti sono i compiti assegnati al Garante che dovrà presto intervenire anche con misure di semplificazione nell’iter di adeguamento al GDPR in favore delle micro, piccole e medie imprese. La fase teorica si è quindi conclusa, è giunto il tempo di passare all’applicazione concreta delle norme. Sebbene, infatti, in questo periodo, nell’erogare le sanzioni si terrà conto che titolari e responsabili del trattamento sono in una fase iniziale, il tempo per meditare è terminato, occorre adeguarsi quanto prima.

Scritto da: Spedicato Annalisa

Il decreto n. 101/2018 di adeguamento dell’ordinamento italiano al regolamento europeo in materia di trattamento dati personali è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 04 Settembre 2018, ed entrerà in vigore il prossimo 19 Settembre.
Si chiude così il farraginoso e complicato iter di discussione di questa norma, iniziata con la legge di delegazione n. 17 entrata in vigore il 21 novembre 2017. Abbandonata, infatti, l’idea dell’iniziale intera abrogazione del Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice Privacy), avanzata dalla Commissione Finocchiaro, il Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2018, ha convenuto, lo ricordiamo, di procedere con una novella del vecchio codice. Novella che di certo ha portato tante novità in materia di trattamento dati personali, ma che purtroppo solleva anche molte questioni, prima fra tutte la necessità di conciliare, nel contesto di un quadro normativo generale, ma unico, diverse norme tra di loro:

  •  il GDPR a livello europeo, attorno al quale le norme nazionali gravitano;
  • le disposizioni che restano in vigore del vecchio Codice Privacy;
  • le nuove disposizioni dell’odierno decreto n. 101;
  • il decreto n. 51/2018 di adeguamento della direttiva sulla cybersecurity;
  • senza dimenticare la presenza di norme nazionali in materia di trattamento dati personali in ambiti specifici;
  • i codici deontologici a suo tempo emanati e le linee guida offerte dal Garante.

La novella, pertanto, in assenza di norme di coordinamento, rischia, soprattutto in questa fase iniziale, di minare le esigenze di certezza giuridica che l’interprete cerca quando tali norme devono poi essere applicate ai casi concreti.

Un lavoro complesso e lungo attende da oggi gli interpreti, ma anche il Garante, al quale lo stesso decreto n. 101 rimanda in più occasioni, affidandogli il ruolo, non solo di custode del rispetto delle norme, ma anche di traduttore della disciplina normativa nella concreta applicazione ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati