 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Modalità di accesso alla sezione web dell' Agenzia delle Entrate “Fatture e Corrispettivi”

Articolo

Fisco

Modalità di accesso alla sezione web dell' Agenzia delle Entrate “Fatture e Corrispettivi”

giovedì, 02 agosto 2018

I servizi offerti dalla pagina “Fatture e Corrispettivi” variano dal tipo di utenza che vi accede.

Scritto da: Redazione Consulenza.it , Rolando Sara

La pagina “Fatture e Corrispettivi”, a cui si accede dalla propria area riservata, offre determinati servizi, quali: 

• Generare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche (verso PA e verso clienti privati);

• Trasmettere i dati delle fatture (emesse e ricevute) all'Agenzia delle Entrate;

• Memorizzare e trasmettere i dati dei corrispettivi;

• Censire e attivare i dispositivi ed ottenere i certificati da inserire negli stessi, per la memoriz-zazione e la trasmissione telematica sicura dei dati dei corrispettivi.

L’impostazione dei servizi offerti dal pagina “Fatture e corrispettivi” varia dal tipo di utenza che vi accede, come:

• “Incaricato” nella veste di legale rappresentante della società 

• “Delega diretta”, si tratta delle delega classica conferita dal cliente al commercialista

• “Intermediario”, ha un accesso limitato, in quanto può spedire il nuovo spesometro e controllare l’esito della spedizione.

 L’accesso da “Incaricato”

L'accesso da incaricato, quindi in qualità di legale rappresentante o procuratore della società, consente l’utilizzo di tutti i servizi offerti dalla sezione web, così come da videata sottostante: 

 

La funzione “Fatturazione elettronica” presenta i seguenti servizi:

- “Registrare l'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche”: il contribuente, accedendo a tale servizio, può attivare un indirizzo telematico per ricevere le fatture elettroniche dal fornitore. Tale servizio permette anche al cliente, una volta registratosi, di ricevere fatture, emesse dal fornitore, che per determinati motivi risultino errate (come ad esempio: l’errato inserimento dell’indirizzo PEC o l’inserimento di un SDI valido ma non corrispondente). Il servizio si attiva inserendo o il codice del destinatario o la PEC:

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati