 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Artigiani e commercianti: determinazione dei contributi previdenziali e compilazione del quadro RR

Articolo

Fisco

Artigiani e commercianti: determinazione dei contributi previdenziali e compilazione del quadro RR

lunedì, 23 luglio 2018

Il quadro RR del modello Redditi 2018 è destinato ai soggetti iscritti alla Gestione previdenziale degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, oltre che ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS.

Scritto da: Dimitri Simone

I soggetti iscritti all’INPS devono determinare l’ammontare dei contributi previdenziali dovuti nella propria dichiarazione dei redditi, effettuando i versamenti a saldo e in acconto dei contributi dovuti entro gli stessi termini previsti per il versamento delle imposte sul reddito (art. 18, co.4, D.Lgs. 241/1997), ossia entro il 2 luglio 2018 o il 20 agosto 2018 (saldo per l'anno di imposta 2017 e primo acconto per l’anno 2018) ed entro il 30 novembre 2018 (secondo acconto 2018). I contribuenti che decidono di versare la contribuzione dovuta nel periodo tra il 2 luglio e il 20 agosto 2018 (saldo 2017 e primo acconto 2018) devono sempre applicare sulle somme la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Il Quadro RR del modello Redditi 2018 deve essere compilato dai soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali e terziario, nonché dai lavoratori autonomi che determinano il reddito di arte e professione e sono iscritti alla gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Inoltre, deve essere compilato dai soggetti iscritti alla Cassa italiana di assistenza e di previdenza dei geometri liberi professionisti (CIPAG) per la determinazione dei relativi contributi.

Contributi previdenziali dovuti dagli artigiani e commercianti – Quadro RR Sezione I

Con riferimento ai contributi dovuti per l’anno 2017, i titolari di imprese artigiane e commerciali e i soci titolari di una propria posizione assicurativa sono tenuti al versamento di contributi previdenziali, sia per sé stessi sia per le persone che prestano attività lavorativa nell’impresa (familiari collaboratori); gli stessi devono, pertanto, compilare la sezione I del Quadro RR del modello Redditi PF 2018.

Le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2017, sono pari al 23,55%; tali aliquote ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati