 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Le modalità di gestione degli acquisiti e delle vendite da parte dei Duty Free Shop

Articolo

Fisco

Le modalità di gestione degli acquisiti e delle vendite da parte dei Duty Free Shop

mercoledì, 18 luglio 2018

I negozi per la vendita ai viaggiatori in uscita dallo Stato, posti nell’area extra Schengen, sono gestiti ai sensi dell’art. 128 del D.P.R. n. 43/1973, poiché normalmente destinati agli acquisti da parte dei viaggiatori diretti verso Paesi terzi.

Tenuto conto che i suddetti punti vendita consentono l’accesso anche ai viaggiatori con destinazione UE, il trattamento fiscale delle cessioni è strettamente correlato alla destinazione dei viaggiatori acquirenti, mentre le modalità per l’approvvigionamento dei beni destinati alla vendita dipendono dalla posizione doganale della merce.

 

Scritto da: Peirolo Marco

In sede di introduzione nei duty free shop, che avviene per mezzo del documento doganale LME, allo scopo di appurare il precedente documento doganale di accompagnamento (T1), le merci estere beneficiano della sospensione dei diritti doganali (dazi, accise e IVA), in quanto si considerano uscite dal territorio comunitario in transito o in riesportazione.

Il gestore del duty free shop, all’atto dell’introduzione della merce nel negozio, è tenuto a prendere in carico le merci nella propria contabilità (C.M. 5 ottobre 2000, n. 179/E).

Il suddetto carico deve rispecchiare esattamente, per qualità e quantità, le merci effettivamente pervenute. Eventuali differenze rispetto al documento di scorta, rilevate dalla Dogana in sede di verifica o di riscontro esterno, devono essere immediatamente verbalizzate e considerate ai fini dell’appuramento del suddetto documento. Analogamente, si procede per le eventuali differenze riscontrate direttamente dal gestore e comunicate alla Dogana prima dell’effettuazione del messaggio di regolare arrivo della spedizione.

A conclusione delle operazioni, il gestore del negozio produce una copia del tabulato di carico, che si considera accertato in via definitiva e che è allegato alla dichiarazione di LME presentata in Dogana dallo stesso gestore entro il giorno successivo a quello di introduzione della merce.

Il funzionario delegato, dopo avere riportato i dati relativi all’emissione della bolletta di LME sul relativo documento di scorta, effettua, a conclusione dell’operazione, il raffronto tra i documenti di arrivo e il tabulato di carico.

L’introduzione di merci nazionali e comunitarie acquistate sia da fornitori nazionali che da fornitori di altri Stati UE avviene, invece, per mezzo della bolletta EX A, che deve essere intestata al fornitore nazionale, ovvero – in caso di merci acquistate da fornitori di altri Stati UE – al gestore del negozio.

I fornitori nazionali emettono fattura in regime di non imponibilità di cui all’art. 8, comma 1, lett. ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati