 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
Il Contratto di lavoro delle cooperative sociali

Articolo

Lavoro

Il Contratto di lavoro delle cooperative sociali

giovedì, 10 maggio 2018
Tra i più importanti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro in fase di negoziazione da lungo tempo, c’è il CCNL Cooperative Sociali. Vediamo nel dettaglio.
Scritto da: Micaroni Marco
Il CCNL sottoscritto il 16 dicembre 2011 tra l’Associazione Generale Cooperative Italiane - Solidarietà (AGCI), la Federsolidarietà - Confcooperative, la LegaCoopSociali e la Fp/Cgil, la Fps/Cisl, la Fisascat/Cisl, la Uil/Fpl per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo - cooperative sociali, scaduto il 31/12/2012 per la parte normativa e il 30/4/2013 per la parte economica (“le parti concordano che quanto di competenza economica per il prossimo rinnovo contrattuale relativamente al periodo 1/1/2013-30/4/2013 è stato compiutamente assolto dal presente rinnovo contrattuale”).

È importante specificare in dettaglio, perché, nel settore, esistono almeno altri due contratti collettivi nazionali di una certa rilevanza, tra l’altro recentemente sottoscritti:


  • il CCNL per i dipendenti e soci delle cooperative sociali, delle cooperative ed associazioni non lucrative esercenti attività nel settore socio-sanitario, assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo e più in generale per tutti i servizi del terzo settore, firmato da Unione Nazionale Cooperative Italiane (UNCI), Cisal e Cisal Terziario, con decorrenza 1/7/2016-30/6/2019;

  • il CCNL per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario, umanitario, assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, in vigore dal 1/1/2017 al 31/12/2019 tra Un.I.Coop e Ugl Sanità Nazionale.



Ci sono poi altri contratti collettivi in qualche modo applicabili nel comparto, tanto è vero che nella stessa piattaforma sindacale di rinnovo del CCNL Cooperative Sociali, presentata il 22 luglio 2016, le organizzazioni sindacali, tra l’altro, “ritengono non più rinviabile un’evoluzione di un modello contrattuale che garantisca tutele e diritti, qualità delle prestazioni e omogeneità salariale tra i diversi contratti del comparto. Il progressivo avvicinamento dei tabellari e degli istituti normativi, condotto in modo lineare e coerente nelle stagioni contrattuali precedenti, ha certamente ridotto le distanze fra i vari CCNL sottoscritti dalle scriventi organizzazioni sindacali che regolamentano il settore sociosanitario e assistenziale, ma sussistono ancora forti differenze, sia sul piano economico che ...
  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati