Il Provvedimento
Il Provv. n. 247/2017, è stato emanato dal Garante della privacy in seguito a una richiesta formulata da un’azienda che si occupa di raccolta dei rifiuti, avente ad oggetto una verifica preliminare circa la possibilità di installare un sistema Gps su automezzi e apparati mobili forniti in dotazione ad autisti ed operai al fine di assicurare il migliore impiego delle risorse, il coordinamento dei mezzi, la sicurezza del personale e tutelare il patrimonio aziendale.
Precedentemente, il datore di lavoro aveva anche provveduto ad acquisire l’autorizzazione da parte della Direzione territoriale del lavoro, nel rispetto della disciplina in materia di controllo a distanza dei lavoratori, contenuta nell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (legge n. 300/1970), così come modificata dal Jobs Act.
A seguito della richiesta di tale approfondimento sulla questione in oggetto, il Garante, ha specificato a chiare lettere che localizzazione dei veicoli aziendali non può tradursi in un monitoraggio costante dei lavoratori.
Il parere del Garante della privacy
In dettaglio, il Garante ha sottolineato che i dati delle coordinate geografiche, contrariamente a quanto sostenuto dalla società, non possono considerarsi anonimi, in quanto, sebbene il sistema di geolocalizzazione non li associ direttamente ai singoli operatori, l’incrocio con i dati del "sistema turni", preordinati da uno specifico software, consente di risalire all’identità del dipendente a cui sia stato assegnato uno specifico dispositivo.
Di conseguenza, come emerge dal provvedimento, per evitare un controllo costante, l’Autorità ha proposto una rilevazione cosiddetta "ad eventi", che dovrà avvenire nel momento in cui l’automezzo giunga in prossimità di un punto di raccolta già precedentemente georeferenziato.
Gestione dei dati e controllo dei dipendenti
Ulteriormente, il Garante ha ammesso il trattamento dei dati raccolti nei due distinti sistemi (geolocalizzazione e predisposizione dei turni) per l’ulteriore finalità di individuazione e gestione di eventuali anomalie nello svolgimento del servizio, in conformità alla ...