 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Green pass. Aggiornate le faq dal Governo

News

Disposizioni in genere
torna alle news

Green pass. Aggiornate le faq dal Governo

venerdì, 22 ottobre 2021

Continua l’aggiornamento delle risposte alle domande più frequenti sul sito del Governo in merito al Green Pass in azienda.

Le nuove FAQ pubblicate chiariscono che l’obbligo del Green Pass vale anche nelle attività svolte nei mercati e più in generale all’aperto, precisano inoltre che il Green Pass deve essere valido nel momento in cui il lavoratore effettua il primo accesso quotidiano alla sede di servizio e può scadere durante l’orario di lavoro, ma in tal caso non è necessario allontanare il possessore.


Per quanto concerne invece i controlli sul rispetto della normativa, le aziende potranno essere controllate dagli ispettori del lavoro e dalle aziende sanitarie locali, dei quali si avvalgono i prefetti.

Novità anche per gli autotrasportatori stranieri che devono scaricare o caricare merce presso aziende o pubbliche amministrazioni italiane; se tali soggetti risultano essere sprovvisti del Green Pass, allora l’azienda può impiegare il proprio personale per compiere tali operazioni.

Si precisa inoltre che i contratti di lavoro stipulati per sostituire i lavoratori privi di Green Pass sono soggetti alla disciplina generale del contratto a tempo determinato e in particolare a quanto previsto degli artt. 19 ss. del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Stretta anche su badanti e colf.

Viene precisato che se la badante non possiede il Green Pass deve essere allontanata dal posto di lavoro; se la badante è convivente con il datore di lavoro, dovrà quindi abbandonare l’alloggio e, in virtù della mancata controprestazione lavorativa, non sono dovuti vitto e alloggio o, in alternativa, l’indennità sostitutiva. Viene fatto salvo il diritto prevalente della persona assistita di poter fruire, senza soluzione di continuità, della assistenza necessaria, facendo ricorso ad altro idoneo lavoratore.
Se poi la badante convivente, pur in possesso di Green Pass, risulta positiva al Covid 19, dovrà restare nell’abitazione del datore di lavoro con il quale convive per tutto il periodo di quarantena.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 150

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati