 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Assunzioni obbligatorie per i testimoni di giustizia

News

Previdenza
torna alle news

Assunzioni obbligatorie per i testimoni di giustizia

mercoledì, 16 ottobre 2019

Assunzioni obbligatorie: tra i soggetti beneficiari rientrano anche i testimoni di giustizia. Costoro (legge n. 6/2018) possono accedere a un programma di assunzione in una pubblica Amministrazione, con qualifica e con funzioni corrispondenti al titolo di studio e alle professionalità possedute.

Le assunzioni sono fatte per chiamata diretta nominativa, nell’ambito dei rapporti di lavoro contrattualizzati, nei limiti dei posti vacanti nelle piante organiche e nel rispetto delle disposizioni limitative in materia di assunzioni, con diritto al collocamento con precedenza.

Al programma di assunzione possono accedere anche i testimoni di giustizia non più sottoposti allo speciale programma di protezione e alle speciali misure di protezione. Essi rientrano tra i riservatari dell’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999 e anche tra le categorie equiparate alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.

Per il coniuge e i figli ovvero, in subordine, per i fratelli dei testimoni di giustizia, stabilmente conviventi, a carico e ammessi alle speciali misure di protezione, è consentita l’assunzione esclusivamente in via sostitutiva dell’avente diritto a titolo principale, quando costui non ha esercitato il diritto al collocamento obbligatorio. Pertanto, i testimoni di giustizia rientrano tra i riservatari dell’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999 ma anche tra le categorie equiparate alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati